Casa » Approvvigionamento di prodotti » Beauty & Personal Care » Chi tenere d'occhio nella cura della pelle: gli innovatori che daranno forma al 2025
Tre donne che si prendono cura della loro pelle

Chi tenere d'occhio nella cura della pelle: gli innovatori che daranno forma al 2025

Il settore della cura della pelle è in continua crescita, con l'evoluzione delle preoccupazioni e delle priorità dei consumatori. Oltre a soluzioni personalizzate, oggi i consumatori richiedono prodotti per la cura della pelle orientati ai risultati, che privilegiano ingredienti attivi come l'acido ialuronico e la vitamina C per una barriera cutanea sana e una pelle dall'aspetto più giovane. La domanda è: come possono i marchi di bellezza rimanere competitivi mentre le preferenze dei consumatori cambiano?

In questo blog esamineremo cinque marchi innovativi che stanno rimodellando il settore, analizzando cosa distingue ogni marchio e come puoi applicare queste lezioni al tuo marchio di bellezza per rimanere competitivo.

Sommario
Le principali preoccupazioni dei consumatori riguardo alla cura della pelle
5 marchi che rimodelleranno il settore della cura della pelle nel 2025
    moduli
    OYO
    Tipo urbano
    Mamma pura
    Tutto d'oro
I punti chiave per il 2025
Strategie per i nuovi marchi di bellezza
Il futuro dell'innovazione nella cura della pelle

Le principali preoccupazioni dei consumatori riguardo alla cura della pelle

Persona che si ispeziona la pelle allo specchio

Il mercato della cura della pelle è in piena espansione, ma le esigenze dei consumatori sono più diversificate e specifiche che mai. Dal trattamento di linee sottili e rughe alla cura di problemi come occhiaie, secchezza e salute cutanea compromessa, i consumatori si aspettano prodotti per la cura della pelle che offrano benefici reali e visibili. Secondo studi recenti, 60% di consumatori dare priorità a prodotti che contengono ingredienti attivi come l'acido ialuronico e la vitamina C, noti per idratare la pelle disidratata, migliorarne la consistenza e ridurre i segni dell'invecchiamento.

Altre preoccupazioni comuni includono la ricerca di trattamenti versatili adatti a diversi tipi di pelle, il miglioramento della barriera cutanea naturale e l'ottenimento di una pelle pulita e sana con una formula leggera che non ostruisca i pori. Con l'aumento di consumatori attenti all'ambiente e orientati ai risultati, cresce anche la domanda di prodotti che combinino risultati scientificamente comprovati con la sostenibilità.

Affrontare queste problematiche non significa solo sviluppare formulazioni efficaci. I marchi devono anche educare i consumatori sui vantaggi dei loro prodotti, creare fiducia e fornire un supporto basato sull'esperienza per soddisfare le esigenze del moderno acquirente "skinintelligent". Secondo Industria cosmetica globaleIl 58% dei consumatori statunitensi ritiene che i marchi di prodotti di bellezza possano contribuire a destigmatizzare le patologie croniche della pelle fungendo da fonte educativa.

5 marchi che rimodelleranno il settore della cura della pelle nel 2025

Moduli: Routine cliniche personalizzate

Moduli prodotti in confezione arancione

Il marchio Modules, con sede a Singapore, sta ridefinendo la dermatologia personalizzata. Con 676 formulazioni uniche, Modules unisce l'esperienza dei dermatologi alla tecnologia per offrire prodotti per la cura della pelle di qualità professionale, accessibili e personalizzati in base alle esigenze individuali. Questo obiettivo viene raggiunto attraverso consulenze di telemedicina, a proposito delle quali Tom Reynolds, vicepresidente del marchio e delle innovazioni, ha dichiarato: "Vogliamo offrire un prodotto il più personalizzato possibile, ma che sia comunque all'avanguardia scientifica".

Perché è importante:In un mercato dove 23% di Gen Z in India, ad esempio, faticano a trovare prodotti efficaci, e più di Il 50% delle persone ha dubbi sui risultatiModules elimina le congetture. Le loro formule personalizzate garantiscono risultati migliori, su misura per ogni utente. La cura della pelle personalizzata è più di una tendenza: è una necessità per i consumatori stanchi di tentativi ed errori.

OYO Skincare: Salute della pelle intima

Donna nera che usa il prodotto per la cura della pelle OYO

Persona che applica la crema sulla zona bikini

OYO Skincare, un marchio britannico, si rivolge a un'area spesso trascurata della cura della pelle intima con i suoi prodotti naturali e olistici. Le loro formule leggere enfatizzano la pulizia della pelle e la body positivity, affrontando al contempo problemi come peli incarniti, irritazioni da rasoio e cicatrici sulla zona bikini.

OYO Skincare promuove la positività dei peli del corpo con messaggi che incoraggiano i clienti ad abbracciare le loro scelte di cura della persona.

Perché è importante: Con l'attenuarsi dello stigma legato ai problemi della pelle intima, la domanda di soluzioni di questo tipo è in crescita. Marchi come OYO colmano una lacuna nel mercato normalizzando la cura della pelle intima e promuovendo al contempo l'autostima.

Urban Kind: prodotti per la cura della pelle anti-inquinamento

Donna nera con testo che dice "Armatura urbana per il genere urbano"

Due immagini di donne in città accanto al testo sull'azienda

Con sede in Svezia, Urban Kind crea prodotti specifici per la vita urbana. L'obiettivo è combattere l'inquinamento, lo stress e i danni ambientali con la sua formula proprietaria UrbanA7™. Pensati per chi vive in città, i suoi prodotti, come il Niacinamide Barrier Serum, mirano a ridurre la sensibilità cutanea, i pori ostruiti e le imperfezioni cutanee.

Withover 56% della popolazione globale Poiché oggi vivono in aree urbane e sono spesso esposti all'inquinamento e a fattori di stress ambientale, Urban Kind si propone di fornire una soluzione a questi specifici ambienti.

Incentrato sul principio #BarrierRepair, il sistema in quattro fasi del marchio include un detergente, uno spray, un siero e una crema idratante, che proteggono da secchezza e rughe, supportando al contempo la barriera cutanea. Inoltre, i tubetti in alluminio PCR utilizzati sono realizzati con materiali riciclabili e prodotti in uno stabilimento al 100% a zero emissioni di CO2.

Perché è importante:Unendo scienza e sostenibilità, Urban Kind soddisfa le esigenze degli abitanti delle città attenti all'ambiente.

Pure Mama: assistenza pre e postnatale

Persona incinta che si massaggia la pancia con l'olio Pura Mama

Primo piano della pancia di una donna incinta che tiene in mano l'olio per la pancia

Pure Mama, marchio neozelandese, si concentra sulle esigenze specifiche della pelle di future e neomamme. Utilizzando ingredienti naturali come la rosa canina e la kawakawa, il marchio allevia il fastidio e favorisce la guarigione.

Il marchio si impegna a condurre ricerche approfondite prima della formulazione, comprese le proprietà degli ingredienti, la compatibilità con la pelle e i potenziali rischi per mamme e bambini. Ad esempio, il loro burro per capezzoli è sicuro per i bambini, quindi le mamme non devono risciacquarlo prima dell'allattamento: un tocco premuroso che probabilmente troverà riscontro nelle mamme più impegnate.

La piattaforma "Pregnancy Paradox" di Pure Mama è anche un luogo in cui gli utenti possono condividere le proprie esperienze emotive durante la gravidanza, promuovendo il senso di comunità e il supporto.

Perché è importante:L'attenzione di Pure Mama sia rivolta alla cura fisica che a quella emotiva la contraddistingue, aiutando le madri a dare priorità alla cura di sé senza la pressione di dover "riprendersi".

Tutto d'oro: difesa pro-invecchiamento

Persona che si scompiglia i capelli con il testo "Stiamo capovolgendo il copione della bellezza dopo i 45 anni"

Donna che tiene in mano un prodotto per la cura della pelle accanto al testo "Non siamo un'altra linea anti-età"

All Golden, un marchio statunitense, promuove il "pro-invecchiamento". Combinando peptidi, fave tonka e adattogeni per combattere l'"inflammaging" (l'infiammazione che accelera l'invecchiamento), il suo obiettivo è ridurre rughe, secchezza e linee sottili, e aiutare le donne ad affrontare l'invecchiamento con sicurezza.

Perché è importante:Le ricerche di "prodotti per la cura della pelle anti-età" sono aumentate del 19% nel 2024, a dimostrazione di un crescente interesse per i messaggi positivi sull'invecchiamento; inoltre, i messaggi stimolanti e le formulazioni innovative di All Golden trovano riscontro nei consumatori che desiderano invecchiare con grazia.

I punti chiave per il 2025

Due donne che applicano prodotti per la cura della pelle sul divano

Il settore della cura della pelle continua a evolversi rapidamente, offrendo significative opportunità ai marchi orientati alle soluzioni per soddisfare le esigenze dei consumatori. Ecco un'analisi più approfondita delle intuizioni più importanti e del loro impatto sui marchi di bellezza:

1. Un mercato in crescita

Si prevede che il mercato della cura della pelle raggiungerà USD 188.6 miliardi entro la fine del 2024 e raggiungere i 218 miliardi di USD entro il 2029, con un CAGR costante del 2.94%.

I marchi che offrono soluzioni avanzate e personalizzate possono trarre vantaggio da questa crescita. I consumatori cercano sempre più prodotti che vadano oltre i prodotti di base, sfruttando ingredienti all'avanguardia e formulazioni personalizzate.

2. “Progettare per il bisogno”

I consumatori vogliono che i marchi affrontino una varietà di problematiche legate alla cura della pelle, dagli stress ambientali alle problematiche specifiche di una determinata fase della vita.

Marchi come Urban Kind e Pure Mama eccellono nell'adattare la propria offerta alle sfide specifiche di specifici segmenti di mercato. I marchi che si concentrano su principi attivi e soluzioni personalizzate possono garantirsi la fiducia e la fidelizzazione dei consumatori a lungo termine.

3. La cura della pelle del corpo è in forte espansione

Le vendite di prodotti per la cura del corpo negli Stati Uniti sono cresciute del 10% all'inizio del 2024, evidenziando la richiesta di soluzioni che vadano oltre il semplice volto.

C'è una crescente richiesta di soluzioni per la pelle che vada oltre il viso, con sempre più persone che abbracciano una routine di cura personale per il corpo, da affiancare al loro rituale quotidiano di skincare. Questo offre ai marchi l'opportunità di ampliare il proprio portfolio con prodotti innovativi per la cura del corpo. L'attenzione di OYO Skincare alle zone intime è un ottimo esempio di come si risponda a bisogni ancora poco soddisfatti.

4. La trasparenza crea fiducia

Il consumatore "skintelligent" preferisce i prodotti basati sull'evidenza scientifica rispetto al marketing appariscente. Marchi come All Golden si distinguono enfatizzando i risultati clinici.

5. L'invecchiamento sano è importante

Ricerche per "cura della pelle anti-età" aumentato di 19% in 2024, guidato dalla Generazione X, dai Millennials e dai consumatori della Generazione Z focalizzati sul ringiovanimento.

Dalla generazione Z che cerca la prevenzione alla generazione X che si concentra sulla vitalità, le soluzioni per l'invecchiamento rimangono una priorità assoluta per i consumatori

6. Richiesta di personalizzazione

I moduli sono un esempio di come la cura della pelle personalizzata possa migliorare l'esperienza e la soddisfazione dell'utente, rispondendo alla crescente esigenza di routine personalizzate.

La capacità di fornire soluzioni personalizzate direttamente a domicilio dei consumatori non solo risolve specifici problemi della pelle, ma migliora anche l'esperienza complessiva del cliente.

Strategie per i nuovi marchi di bellezza

Prodotti per la cura della pelle sul bancone del bagno

Utilizzando quanto appreso da questi innovatori nel campo della cura della pelle, ecco alcune strategie praticabili per aiutare i nuovi marchi di bellezza a distinguersi nel 2025:

  1. Focus su un mercato di nicchia: Rispondere a bisogni sottoserviti, come l'igiene intima o la cura della pelle pre e/o postnatale
  2. Sfrutta i principi attivi: Evidenzia i benefici dell'acido ialuronico, della vitamina C, del retinale e di altri ingredienti che hanno dimostrato di agire su linee sottili, rughe e pelle disidratata
  3. Promuovere la trasparenza: Condividi come sono formulati i tuoi prodotti per la cura della pelle e sottolinea soluzioni pulite e sicure
  4. Costruisci una comunità: Coinvolgi i consumatori con un supporto basato sull'esperienza e crea piattaforme per storie condivise, come il paradosso della gravidanza di Pure Mama
  5. Abbraccia la sostenibilità: Investire in pratiche ecocompatibili e formule leggere per attrarre acquirenti attenti all'ambiente

Il futuro dell'innovazione nella cura della pelle

Con l'evoluzione del mercato della cura della pelle, i marchi devono rispondere a esigenze specifiche, dare priorità alla trasparenza e celebrare esperienze di consumo diversificate. Che si tratti di contrastare gli effetti dell'inquinamento sulla pelle, di dare alle madri la possibilità di sentirsi sicure del proprio corpo o di ridefinire il concetto di invecchiamento, questi innovatori stanno plasmando un futuro di trasformazione per il settore della bellezza.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *