Il Poco F7 Pro è ufficialmente arrivato, portando la potenza dello Snapdragon 8 Gen 3, una batteria da 6,000 mAh e un display AMOLED da 120 Hz a un prezzo che sminuisce molti rivali di punta. Sebbene non rivendichi il primo posto nella gamma di Poco, quell'onore spetta al F7Ultra—l'F7 Pro è dotato di un hardware impressionante che lo pone in seria competizione per il titolo di uno dei migliori telefoni di fascia media del 2025.

Batteria grande, ricarica rapida
Quindi, qual è il problema? Beh, Poco ha inserito il chip top di gamma dell'anno scorso, lo Snapdragon 8 Gen 3. Questo da solo lo rende piuttosto interessante. Poi hai fino a 12 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione. In pratica, ha il coraggio di gestire praticamente qualsiasi cosa gli lanci contro.
Ora, ecco il bello: è fondamentalmente un Redmi K80, ma con una batteria leggermente più piccola da 6,000 mAh. Tuttavia, è una batteria enorme e si carica a ben 90 W. Hanno persino inserito i loro chip Surge G1 e P3 per gestire la batteria e la ricarica, il che è un bel tocco.

Display nitido, fluido e protetto
Stai guardando un display AMOLED da 6.67 pollici, che è piuttosto standard di questi tempi. Ha una risoluzione FHD+, una frequenza di aggiornamento fluida di 120 Hz e diventa seriamente luminoso, fino a 1,800 nit. Hanno anche inserito un lettore di impronte digitali a ultrasuoni sotto lo schermo ed è protetto da Gorilla Glass 7i.
E proprio come l'F7 Ultra, ha quel chip VisionBoost D7. A quanto pare, aiuta con l'upscaling e mantiene stabili i frame rate durante il gaming e lo streaming. Quindi, se ti piace questo genere di cose, è un plus.

Configurazione della telecamera: semplice ma efficace
Per quanto riguarda le fotocamere, c'è una fotocamera principale da 50 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), che dovrebbe gestire egregiamente la maggior parte delle situazioni. Poi c'è una fotocamera ultragrandangolare da 8 MP e una selfie camera da 20 MP. Niente di innovativo, ma comunque valido.

Software, longevità e durata
Dal punto di vista software, esegue Xiaomi HyperOS 2, basato su Android 15. Promettono 4 anni di aggiornamenti Android e 6 anni di patch di sicurezza, il che è piuttosto buono. E, proprio come l'Ultra, ha una resistenza all'acqua e alla polvere IP68.
Leggi anche: Realme 14 5G debutta con Snapdragon 6 Gen 4 Power
È disponibile in nero, argento e blu, e i prezzi sono piuttosto competitivi. Stiamo parlando di $ 499 per il modello da 12/256 GB e $ 549 per quello da 12/512 GB. E c'è anche uno sconto early-bird se ordini prima del 10 aprile.
- 4 anni di aggiornamenti Android – nessuna preoccupazione per il software obsoleto
- 6 anni di patch di sicurezza – protezione estesa per i tuoi dati
- IP68 resistenza all'acqua e alla polvere – costruito per gestire gli elementi
Onestamente, sembra che Poco stia cercando di colpire quel punto debole. Sai, abbastanza potente da gestire qualsiasi cosa, ma senza il prezzo folle di un vero flagship. Vale sicuramente la pena dargli un'occhiata se sei alla ricerca di un solido telefono di fascia medio-alta.
Dichiarazione di non responsabilità di Gizchina: Potremmo essere ricompensati da alcune delle aziende di cui parliamo, ma i nostri articoli e recensioni rappresentano sempre le nostre opinioni oneste. Per maggiori dettagli, puoi consultare le nostre linee guida editoriali e scoprire come utilizziamo i link di affiliazione.
Fonte da Gizchina
Dichiarazione di non responsabilità: le informazioni sopra riportate sono fornite da gizchina.com indipendentemente da Cooig.com. Cooig.com non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla qualità e all'affidabilità del venditore e dei prodotti. Cooig.com declina espressamente qualsiasi responsabilità per violazioni relative al diritto d'autore dei contenuti.