Casa » Approvvigionamento di prodotti » Elettronica di consumo » Recensione CHUWI Aupad: un tablet economico che sorprende davvero
Chuwi

Recensione CHUWI Aupad: un tablet economico che sorprende davvero

La rottura

Quando senti "tablet economico", ti prepari, giusto? Ti aspetti qualcosa che... faccia il minimo indispensabile. Ma il CHUWI AuPad? Ha qualche asso nella manica che mi ha davvero colto di sorpresa. A quanto pare CHUWI punta a quel punto ideale in cui si ottengono prestazioni decenti senza dover vendere un rene. È come se si fossero seduti e avessero chiesto: "Cosa fanno realmente le persone bisogno da un tablet?" e poi ha cercato di mantenere la parola data.

Dunque, questo è un tablet Android da 11 pollici e hanno optato per lo Snapdragon 685. Non vincerà nessuna guerra nei benchmark, ma è un solido chip di fascia media che gestisce le attività quotidiane senza problemi. Ha 8 GB di RAM, più che sufficienti per il multitasking, e 128 GB di veloce storage UFS 2.2: è il tipo di storage che fa davvero la differenza nella reattività del tablet. E la vera chicca: riproduce Netflix, Prime Video e altri servizi di streaming in Full HD. Non è una cosa che si vede tutti i giorni in questa fascia di prezzo, ed è un enorme vantaggio per chiunque ami guardare film o serie TV sul proprio tablet.

La parte anteriore del tablet CHUWI

Dicono che è fluido per navigare, guardare video e persino per giocare un po'. E onestamente, dopo averci passato un po' di tempo, non si tratta solo di chiacchiere di marketing.

Cosa c'è nella scatola

CHUWI AuPad: specifiche principali, il vero affare

  • Processore: Snapdragon 685, 8 core, 6nm. Questo chip è pensato per svolgere le attività in modo efficiente. Non è un fulmine, ma è affidabile per le attività che la maggior parte delle persone svolge su un tablet.
  • Grafica: Quando parliamo della GPU Adreno 610, sia chiaro: non si tratta di un concentrato di potenza per i gamer più accaniti. È più un affidabile cavallo di battaglia in grado di gestire la maggior parte dei giochi mobile che gli vengono proposti, senza che il tablet faccia rumore come un motore a reazione in fase di decollo. Pensate al gaming occasionale, quello che vi piace fare in viaggio o durante una pausa caffè.
CHUWI AuPad

  • Memoria: 8 GB di RAM, 128 GB di spazio di archiviazione, slot microSD. Ora, gli 8 GB di RAM. Sono fondamentali. Sono ciò che mantiene il tutto fluido quando si passa da un'app all'altra, si naviga tra più schede o si gestiscono più attività contemporaneamente. Non si vuole stare lì seduti ad aspettare che le cose si carichino, e con 8 GB, in genere non lo si fa. E quei 128 GB di spazio di archiviazione UFS 2.2? Non è solo marketing. Si traducono in tempi di caricamento più rapidi e prestazioni più scattanti. È la differenza tra toccare un'app e vederla aperta all'istante, rispetto a toccare e aspettare. E sì, lo slot microSD è sempre un'aggiunta gradita per chi ama avere una libreria multimediale a portata di mano.
  • Mostra: 10.95 pollici, 1920×1200, 60 Hz. È un pannello IPS, quindi i colori sono discreti e gli angoli di visione sono buoni. Non è il più luminoso, ma in interni è perfettamente utilizzabile.
  • OS: Android 14. Pulito, con pochissimi bloatware. Android come dovrebbe essere.
  • Telecamere: 5 MP anteriore, 13 MP posteriore. Sono... fotocamere da tablet. Ottime per videochiamate e qualche scatto occasionale, ma non molto altro.
  • Batteria: 7000 mAh, ricarica a 10 W. La durata della batteria è discreta, ma la ricarica è lenta. Pianifica in anticipo.
  • Connettività: Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0, 4G LTE, GPS. Il 4G LTE è un vero vantaggio se viaggi o hai bisogno di rimanere connesso senza Wi-Fi.
  • Audio: Quattro altoparlanti, jack per le cuffie, doppio microfono. Gli altoparlanti sono sorprendentemente buoni e il jack per le cuffie è un bel ritorno al passato.
  • porte: USB-C, microSD.

Prime impressioni: niente male – Uno sguardo più approfondito

Quando lo prendi in mano, non sembra un giocattolo economico. Il retro in alluminio gli conferisce una sensazione di solidità ed è sorprendentemente leggero. Le cornici ci sono, ma non distraggono. Sembra che abbiano dedicato un po' di attenzione alla qualità costruttiva.

Prime impressioni

I pulsanti sono scattanti e reattivi, e le porte sembrano robuste. E gli altoparlanti? Sono sorprendentemente potenti e chiari. Un bel cambiamento rispetto al suono metallico che si sente spesso sui tablet economici.

Il display: una finestra pratica sui tuoi contenuti

Lo schermo di questo dispositivo? Non vincerà premi per il design né batterà alcun record di precisione cromatica. Ma, diciamoci la verità, per l'uso quotidiano è perfetto. È abbastanza nitido per leggere testi, guardare video e navigare sul web. I colori sono decenti, non eccessivamente saturi, e gli angoli di visione permettono di non dover guardare dritto negli occhi per vedere cosa succede.

Il display

Consideralo una finestra pratica sui tuoi contenuti. Fa il suo dovere senza problemi. Per la maggior parte delle persone, è esattamente ciò di cui hanno bisogno. Non si tratta di essere appariscente, ma funzionale. E in questo senso, funziona.

Prestazioni: tiene il passo, senza problemi

Lo Snapdragon 685 gestisce le attività quotidiane senza intoppi. Le app si caricano rapidamente, lo scorrimento è fluido e il multitasking è impeccabile. È possibile persino giocare ad alcuni giochi, anche se potrebbe essere necessario abbassare le impostazioni per quelli più impegnativi.

Recensione di CHUWI AuPad
Recensione CHUWI AuPad2
Recensione CHUWI AuPad3

E l'esperienza con Android 14 è pulita e intuitiva. Niente bloatware, il che è una ventata di aria fresca.

schermata principale1
schermata principale2
schermata principale3
schermata principale4
schermata principale5
schermata principale6

Fotocamere CHUWI AuPad: sono... lì

Guarda, sono fotocamere per tablet. Vanno bene per le videochiamate e qualche foto ogni tanto, ma non ci farai foto da premio.

batteria

Batteria: ti accompagnerà per tutta la giornata, se sei paziente

Con un batteria 7000mAh, gestisce le attività quotidiane senza troppi problemi. Se ti occupi principalmente di navigazione, visione di video o lavori leggeri, puoi aspettarti circa 7-8 ore prima di aver bisogno di una ricarica. Spingendo la batteria più a fondo, come con i giochi o il multitasking costante, la batteria scende a circa 5 oreÈ ciò che ti aspetteresti in questa fascia di prezzo, niente di più, niente di meno.

giocare

La ricarica, però, è un po' deludente. Chuwi ha incluso un Caricabatterie da 10 W. che fa il suo lavoro, ma è tutt'altro che veloce. Se sei a batteria scarica, aspettati di aspettare quasi tre ore per una ricarica completa. Se sei il tipo che carica durante la notte, non sarà un problema. Ma se hai bisogno di una ricarica rapida durante il giorno, sei sfortunato.

Test CHUWI AuPad PCMark
Test CHUWI AuPad 3DMark

Guasto della batteria:

  • Utilizzo leggero (video, web, social media) → 7-8 ore
  • Uso misto (app, multitasking, giochi casuali) → 5-6 ore
  • Tempo di standby → Fino a una settimana
  • Velocità di ricarica → 10 W max (~3 ore per una carica completa)
Guasto della batteria

Si surriscalda?

No. Anche dopo un paio d'ore di streaming e gioco, il tablet rimane frescoIl design a 685 nm dello Snapdragon 6 aiuta a tenere sotto controllo il consumo energetico e non c'è nulla di evidente strozzature o rallentamenti a causa del calore. Non lo sentirai scaldarsi tra le mani, il che è sempre un vantaggio.

Si surriscalda?

Considerazioni finali

La durata della batteria è decente ma niente di spettacolarela ricarica è lenta, quindi preparatevi. Il lato positivo è che la gestione del calore è eccellentee il tablet non si scalda eccessivamente, nemmeno sotto un uso intenso. Se la lenta velocità di ricarica non ti dà fastidio, è un tablet affidabile per le attività quotidiane senza ansia da batteria.

Considerazioni finali

Streaming: dove brilla davvero

È qui che l'AuPad mi ha sorpreso. Riproduce Netflix, Prime Video e altri servizi di streaming in full HD, e gli altoparlanti sono davvero ottimi. È come avere un mini-cinema portatile.

Streaming

Considerazioni finali: vale la pena dare un'occhiata seria

Per un tablet economico, il CHUWI AuPad è in realtà piuttosto impressionanteHa uno schermo decente, prestazioni solide e riproduce i tuoi film in streaming HD. Gli altoparlanti e la connettività 4G sono ottimi bonus. Non è perfetto, ma fa il suo lavoro e lo fa bene.

Se stai cercando un tablet che non ti faccia spendere una fortuna, ma vuoi comunque qualcosa di capace e affidabile, il CHUWI AuPad è sicuramente vale la pena di prenderlo in considerazione.

Dichiarazione di non responsabilità di Gizchina: Potremmo essere ricompensati da alcune delle aziende di cui parliamo, ma i nostri articoli e recensioni rappresentano sempre le nostre opinioni oneste. Per maggiori dettagli, puoi consultare le nostre linee guida editoriali e scoprire come utilizziamo i link di affiliazione.

Fonte da Gizchina

Dichiarazione di non responsabilità: le informazioni sopra riportate sono fornite da gizchina.com indipendentemente da Cooig.com. Cooig.com non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla qualità e all'affidabilità del venditore e dei prodotti. Cooig.com declina espressamente qualsiasi responsabilità per violazioni relative al diritto d'autore dei contenuti.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *