Oppo, il rinomato produttore cinese di smartphone, ha ampliato la sua gamma A5 con l'introduzione di due nuovi modelli: Oppo A5 e Oppo A5 Energy Edition. Queste aggiunte seguono il lancio di Oppo A5 Pro in Cina verso la fine del 2024. Con queste ultime uscite, Oppo mira a soddisfare un pubblico più ampio offrendo un mix di funzionalità di fascia alta e convenienza. Diamo un'occhiata più da vicino a ciò che ciascuno di questi modelli porta sul tavolo.
Oppo A5: un contendente di fascia media ricco di funzionalità

L'Oppo A5 è alimentato dal chipset Snapdragon 6 Gen 1, che garantisce un'esperienza utente fluida e reattiva. È dotato di un display AMOLED da 6.7 pollici con una risoluzione Full HD+ e un'impressionante frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che lo rende ideale per il consumo multimediale e il gaming. La parte anteriore del dispositivo ospita una fotocamera selfie da 8 MP ordinatamente posizionata all'interno di un singolo ritaglio a foro, mentre lo scanner per impronte digitali sotto il display fornisce un'autenticazione biometrica senza soluzione di continuità.

Sul retro, l'Oppo A5 sfoggia un'isola distintiva per la fotocamera a quattro cerchi. Tuttavia, solo due di questi cerchi ospitano fotocamere vere e proprie: un sensore primario da 50 MP e un obiettivo per ritratti da 2 MP. Il terzo cerchio contiene un flash LED, mentre il quarto è puramente estetico, aggiungendo un tocco di design elegante al telefono.
Una delle caratteristiche più importanti dell'Oppo A5 è la sua enorme batteria da 6,500 mAh, che supporta la ricarica rapida da 45 W, garantendo un utilizzo prolungato senza ricariche frequenti. Il dispositivo è inoltre dotato di certificazione IP69, che lo rende resistente a polvere e acqua. Inoltre, Oppo ha integrato NFC a 360 gradi per una connettività migliorata. Grazie a ColorOS 15, basato su Android 15, gli utenti possono aspettarsi un'esperienza software fluida e intuitiva.
Con un peso di soli 185 grammi e uno spessore di 7.65 mm, l'Oppo A5 è uno smartphone sottile ma potente. È disponibile in tre colori alla moda: Zircon Black (con una sfumatura viola), Crystal Diamond (una sfumatura rosata) e Blue. Il prezzo varia in base alle configurazioni di archiviazione:
- 8 GB + 128 GB – CNY 1,299 ($ 180/€ 165)
- 8 GB + 256 GB – CNY 1,499 ($ 210/€ 190)
- 12 GB + 256 GB – CNY 1,799 ($ 250/€ 225)
- 12 GB + 512 GB – CNY 1,999 ($ 275/€ 250)
Oppo A5 Energy Edition: un'alternativa più conveniente

Per chi cerca un'opzione economica, Oppo offre l'A5 Energy Edition. Questo dispositivo è essenzialmente lo stesso dell'Oppo A5 Pro venduto nella Repubblica di Cina, anche se non deve essere confuso con l'Oppo A5 Pro nella Repubblica Popolare Cinese.
Sotto il cofano, l'A5 Energy Edition è dotato del chipset Dimensity 6300, che lo rende leggermente meno potente dell'A5 standard. Per fare un paragone, è lo stesso chipset all'interno del Samsung Galaxy A06 5G di inizio anno. Quindi Oppo ha scelto un chipset che sta guadagnando terreno nel mercato di fascia media. È dotato di un LCD da 6.67 pollici con una risoluzione HD+ che, pur non essendo nitido come l'AMOLED dell'A5, offre comunque un'esperienza visiva decente.
Leggi anche: Oppo anticipa le cornici ultrasottili per Oppo Find X8S

La configurazione della fotocamera posteriore rispecchia quella dell'Oppo A5, con un obiettivo primario da 50 MP e un sensore per ritratti da 2 MP. Tuttavia, la capacità della batteria subisce un leggero declassamento, attestandosi a 5,800 mAh. Sebbene supporti ancora la ricarica rapida cablata da 45 W.
Oppo ha mantenuto caratteristiche chiave come ColorOS 15, NFC a 360 gradi e certificazione IP69. Inoltre, l'azienda sottolinea la durevolezza di livello militare del telefono, assicurando che possa resistere a condizioni difficili.

L'Oppo A5 Energy Edition è disponibile in tre varianti di colore: Amber Black (una tonalità brunastra), Jade Green e Agate Powder (una sfumatura rosa). I prezzi per le diverse configurazioni di storage sono i seguenti:
- 8 GB + 256 GB – CNY 1,199 ($ 165/€ 150)
- 12 GB + 256 GB – CNY 1,399 ($ 195/€ 175)
- 12 GB + 512 GB – CNY 1,599 ($ 220/€ 200)
Considerazioni finali
Con l'introduzione di A5 e A5 Energy Edition, Oppo continua a offrire una gamma diversificata di smartphone che soddisfano diversi segmenti di prezzo. A5 si distingue per il suo display AMOLED, il potente chipset Snapdragon e la batteria massiccia, mentre A5 Energy Edition funge da alternativa più conveniente con prestazioni solide e funzionalità essenziali. Che tu stia cercando uno smartphone di fascia media premium o un'opzione economica, le ultime uscite di Oppo offrono scelte interessanti.
Dichiarazione di non responsabilità di Gizchina: Potremmo essere ricompensati da alcune delle aziende di cui parliamo, ma i nostri articoli e recensioni rappresentano sempre le nostre opinioni oneste. Per maggiori dettagli, puoi consultare le nostre linee guida editoriali e scoprire come utilizziamo i link di affiliazione.
Fonte da Gizchina
Dichiarazione di non responsabilità: le informazioni sopra riportate sono fornite da gizchina.com indipendentemente da Cooig.com. Cooig.com non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla qualità e all'affidabilità del venditore e dei prodotti. Cooig.com declina espressamente qualsiasi responsabilità per violazioni relative al diritto d'autore dei contenuti.