Il colore gioca un ruolo centrale nel definire l'atmosfera di uno spazio. Che si tratti di una casa, di un ufficio o di un'unità sociale, il modo in cui appare all'interno può creare un impatto solido sugli stati d'animo e sui comportamenti delle persone. Questo articolo condivide approfondimenti su Common Connections, una delle tendenze previste da WSGN per la primavera/estate 2025.
Lo scopo principale di questa tendenza è quello di connettere le persone con la loro cultura, le loro tradizioni e il senso di sé attraverso progetti che ruotano attorno alla società e alla politica.
Diamo un'occhiata ai diversi temi di questa tendenza che sarà di gran moda quest'anno, con alcuni consigli su come sfruttarli al meglio!
Sommario
Il concetto principale di Common Connections
7 temi di tendenza di Common Connections
1. Nozioni di base funzionali
2. Boho nautico
3. Blocco pratico
4. Toni medi interrotti
5. Ambra calda
6. Artigianato estivo
7. Spruzzi di pastello
Passaggi per implementare le connessioni comuni
Conclusioni
Il concetto principale di Common Connections
La tendenza Common Connections enfatizza design significativi che evidenziano l'individualità. Il suo scopo è creare un'aura interiore che migliori la vita in modi tangibili. I design di questa tendenza celebrano l'identità personale, l'eredità e la cultura, incoraggiando al contempo la comprensione e la connessione con diverse comunità e le loro tradizioni. Questa duplice attenzione rende i design sia personali che inclusivi.
Il fascino versatile di questa tendenza si aggiunge al suo elemento estetico. Include design innovativi e raffinati, così come quelli grezzi e imperfetti. E questa miscela di innovazione moderna con fattori nostalgici si traduce in design freschi e unici nel loro genere.
In un mondo che non si ferma per nessuno, Common Connections mostra come i design possano connettere le persone. Intende introdurre design d'interni che potrebbero guarire e unire le persone. E l'appartenenza alla società, alla politica o alla cultura può davvero far sentire le persone positive e ammirate.
7 temi di tendenza di Common Connections
Questa tendenza ha una tavolozza pratica ma giocosa. Sebbene molti colori si ripetano da altri temi, prendono una direzione completamente nuova quando vengono utilizzati in questa tendenza. Dai un'occhiata alle scelte migliori per la P/E 25:
1. Nozioni di base funzionali

I blu e i marroni sono colori classici che simboleggiano la praticità. Questa stagione, ottengono una svolta fresca concentrandosi su materiali leggeri e naturali come legno, gres e fibre non trattate.
Il colore di spicco per la P/E 25 è Tea Stain. È una tonalità di marrone tenue bilanciata da un blu ghiaccio brillante. Tonalità più scure possono essere aggiunte al mix per profondità e struttura, ma cerca di mantenere l'applicazione semplice. Anche le finiture ruvide come le texture macchiate, diluite o fatte a mano dovrebbero apparire naturali e senza sforzo.
2. Boho nautico

La tendenza boho nautical aggiorna i tradizionali temi bohémien con un tocco nautico. Motivi e color-blocking con design geometrici rendono questo tema fresco e dinamico.
Chi vuole allontanarsi dai soliti blu e bianchi dovrebbe sicuramente esplorare tonalità come Tea Stain e Panna Cotta. Questi toni funzionano bene con Optic White, Unbleached Cotton, Sunset Coral e Ice Blue per uno schema di colori più stratificato. Per un'alternativa più soft al cremisi brillante, prova Intense Rust, che aggiunge calore senza essere eccessivamente sgargiante.
3. Blocco pratico

In parole povere, il blocco pratico combina più colori in un'area di una stanza. Viene utilizzato per creare un effetto visivamente sorprendente e aggiungere un po' di vivacità a uno spazio. Le persone possono personalizzare gli spazi e mostrare il loro stile unico attraverso tonalità tenui o scelte di colori audaci.
Questa stagione, cerca di concentrarti su colori che funzionano tutto l'anno. Scegli attentamente le tonalità che sembrano sostenibili. Questo assicura che rimangano pertinenti in diverse stagioni, rendendole pertinenti per un uso prolungato.
4. Toni medi interrotti

L'influenza retrò continua a svolgere un ruolo importante quest'anno. Oro e Warm Amber rimarranno i colori più gettonati di questa stagione. L'enfasi è su finiture lussuose come velluto, lucentezza, lacca e accenti metallici.
Improvvisate toni medi vintage aggiungendo tocchi inaspettati di colori vivaci come Sunset Coral, Electric Indigo e Crimson. Utilizzate il nero e il bianco sporco per contrasti netti e grafici. Per i verdi, optate per tonalità fresche e più chiare come Chartreuse e Sage Green per allinearvi alla nuova stagione.
5. Ambra calda

Le palette di colori ambra possono trasformare l'arredamento aggiungendo fascino e comfort. La sovrapposizione di più venature del legno trasmette un fascino accogliente e senza tempo.
Combina la tonalità solare di Panna Cotta con Warm Amber, Tea Stain e tonalità rosso-marrone intenso. Questi colori, con il loro fascino artigianale e vissuto, creano una tavolozza ricca e invitante. C'è anche la possibilità di usare toni ambrati in pezzi d'accento come tappeti, cuscini o decorazioni murali per creare un'atmosfera invitante. Inoltre, abbinare l'ambra a colori neutri può bilanciare lo spazio e mettere in risalto le tonalità vivaci di una stanza.
6. Artigianato estivo

L'artigianato estivo celebra tonalità vivaci e colorate. Passa dai toni tenui dell'A/I alle tonalità vibranti della S/S. La tendenza trae ispirazione da Anton Laborde, un ebanista nato in India e residente a Bordeaux. I suoi intricati disegni di intarsi ruotano attorno a paesaggi in legno utilizzando colori tenui e scintillanti.
Abbina tinte più brillanti a tonalità più tenui per creare contrasti sorprendenti. Questo approccio funziona particolarmente bene in pattern affollati con un'estetica organica. Aggiunge un tocco dinamico ma armonioso a qualsiasi spazio.
7. Spruzzi di pastello

Pastel splash è tutto incentrato sulla creazione di vibrazioni estive. È perfetto per un tema a bordo piscina o nostalgico. La tendenza trae ispirazione dalla vivace collezione di articoli per la casa di Benetton. Reinventa i classici colori pastello con un tocco audace, creando design freschi e vivaci.
Questi pastelli sono tutt'altro che tenui, quindi usateli in aree ampie, materiche e polverose con una consistenza simile al sorbetto. Optate per trasparenze colorate per imitare l'aspetto succoso dei ghiaccioli. Tranquil Blue rispecchia la luminosità dei cieli estivi, mentre tocchi di Aquatic Awe, Crimson Red ed Electric Kumquat aggiungono energia e modernità alla tavolozza.
Passaggi per implementare le connessioni comuni
Conoscere i passaggi attuabili può aiutare a promuovere la collaborazione, l'inclusività e i valori condivisi. Ecco come dare vita a questo concetto:
- Identificare temi condivisi: Ricerca valori sovrapposti tramite sondaggi o focus group. Prendi ispirazione da connessioni culturali, storiche o naturali.
- Usa elementi visivi: Utilizza colori coesi, texture e pattern inclusivi. Prova a mescolare design classici e moderni per attrarre un pubblico più ampio.
- Scegli un approccio multipiattaforma: Infondere Common Connections in design, branding e campagne. Assicurarsi che il messaggio rimanga coerente su ogni piattaforma.
- Collabora con professionisti: Affida i compiti ad artigiani professionisti e comunità. Celebra i valori condivisi attraverso partnership.
- Sii flessibile: Raccogli feedback e modifica le strategie per una migliore risonanza con le tendenze.
Il mondo degli interni è sempre in evoluzione. Questa tendenza di Common Connection prevede che le persone siano disposte a tornare a un'atmosfera culturale e rilassata. Investire tempo e denaro in questo dominio può essere molto fruttuoso per tutti gli stakeholder se seguono le giuste strategie.
Conclusioni

Un buon punto di partenza è determinare la sensazione generale di uno spazio. Selezionare un tema specifico e poi scegliere tutte le tonalità e gli arredi in base a esso richiede ricerca. La P/E 25 vedrà le persone abbracciare la semplicità con un tocco di personalità. Concentratevi su linee pulite, spazi ordinati e idee innovative per aggiungere un interesse visivo.
Con l'aumento della domanda di Common Connections, le aziende del settore degli interni dovrebbero offrire temi diversi per restare al passo con la concorrenza industriale. L'evoluzione delle tendenze di quest'anno riflette una solida possibilità di crescita. Continua a seguire Cooig legge per ulteriori aggiornamenti!